A proposito di Repos Production
Un gioco di società in una mano, un sombrero nell'altra: ti diamo il benvenuto in Repos Production, la casa dei Belgi con il Sombrero!
Cosa succede se prendi un po' di spirito belga, aggiungi un pizzico di follia, e mescoli it tutto con quintali di passione per i giochi da tavolo? Ottieni Repos Production, casa editrice belga di giochi di società dal 2004.
C'erano una volta... due appassionati, di giochi e di sombreri
Tutto comincia quando Cédrick Caumont e Thomas Provoost, due amici appassionati di giochi di società, decidono di importare in Europa e pubblicare Time's Up!, un gioco americano che aveva allietato tante delle loro serate
L'iniziativa riscuote successo e dà loro la possibilità di sviluppare altri giochi, incontrare nuovi autori e allargare la squadra.
L'entusiasmo e il desiderio di regalare dei ricordi indelebili attraverso giochi di società selezionati: questo è il leitmotiv che ha spinto i nostri due fondatori a pubblicare i titoli più significativi nella storia della nostra azienda.
Nel 2019 Repos Production entra a far parte della grande famiglia Asmodee, distributore storico dei "Belgi con il sombrero", e i suoi giochi raggiungono ogni angolo di mondo.
Oggi, Repos Production è uno degli attori principali sulla scena mondiale dei giochi da tavolo, posizione che si è conquistata grazie a prodotti pluripremiati come 7 Wonders, Concept o il più recente Just One.

Lo sapevi?
Il nome "Repos Production" non è frutto del caso (beh, insomma, non del tutto). Il termine deriva da "Repos du guerrier" ("Riposo del guerriero"), nome del gruppo di gioco dei nostri due fondatori, a cui è stato aggiunto "Production" ("Produzione")... perché aggiungere "Production" al nome di una casa editrice fa subito azienda seria.
I giochi di qualità vanno bene... Ma i colpi di fulmine sono ancora meglio!
Il nostro marchio di fabbrica? Coccolare ognuno dei nostri giochi durante la fase di sviluppo, dedicare tantissimo tempo a perfezionare i meccanismi e assicurarci che possano regalare un'esperienza ludica indimenticabile.
A guidarci sono soprattutto i colpi di fulmine, indipendentemente dal tipo di gioco. Per questo, accanto ai party game come Just One troverai giochi per veri appassionati come Last Bastion o titoli per bambini come Concept Kids.
Non venderemo mai un gioco puntando su pedine e carte dentro una scatola. Dobbiamo trasmettere un'emozione.
Una squadra fortissima
Certo, tante belle parole, ma chi si nasconde dietro quegli enormi sombreri?
Scopri tutti i servizi di Repos Production

Il team editoriale

La produzione

Il marketing

La finanza

Il team eventi

Il team creativo
Lo sapevi?
Con il passare degli anni, il sombrero è diventato un vero e proprio marchio di
fabbrica. Ma conosci le sue origini?
Il sombrero faceva parte di un travestimento indossato da Cédrick e Thomas, fondatori di Repos Production, durante un weekend di giochi intitolato Rencontres Ludopathiques ("Incontri ludopatici"). Visto che quel giorno il sole picchiava forte, Cédrick e Thomas non lo hanno mai tolto. Uno degli autori presenti all'incontro, divertito da questa particolarità, li ha quindi soprannominati "i Belgi con il sombrero".
Da allora, non li lasciamo più!